CHI SIAMO

  • Filosofia

    L’associazione Safe live italia nasce da un gruppo d’amici composta da Medici, infermieri, docenti ed istruttori di primo soccorso con lo scopo di diffondere nella comunità la cultura della prevenzione, della sicurezza e del primo soccorso, coinvolgendo ambiti culturali, scolastici, aziendali e sportivi. Si occupa anche della formazione di operatori di primo soccorso laici in ambito aziendale.

    L’Associazione si propone di:

    • organizzare corsi di formazione, aggiornamento, e perfezionamento;
    • favorire la cultura della prevenzione nelle scuole;
    • promuovere eventi;

    Mission:

    Ci rivolgiamo alla cittadinanza per una crescita morale, sociale e civile. Offriamo progetti e attività che si sviluppano in ambito scolastico, aziendale, sportivo e culturale nella diffusione della prevenzione della sicurezza. Per raggiungere i nostri obiettivi, progettiamo percorsi che vanno dalla formazione con corsi specifici fino ai progetti di prevenzione.

    Il nostro Team:

    E’ composto da Medici, infermieri operante nel urgenza/emergenza, soccorritori, docenti scolastici ed istruttori di primo soccorso e salvamento acquatico. I nostri istruttori altamente qualificati sono accreditati al C.R.E.U. Veneto con brevetto internazionale DAN Europe e sono autorizzati al rilascio di attestati di primo soccorso bls/pbls e defibrillatore.

    DAN Europe:

    E’ un organizzazione internazionale nata nel 1983 senza scopo di lucro che si occupa di medicina e ricerca scientifica, i corsi DAN sono sviluppati da team di medici, soccorritori, e specialisti della formazione. Il DAN training svolge attività formativa ed addestrativa con l’obiettivo di diffondere conoscenze abilità di primo soccorso al fine di garantire un aiuto immediato alle persone in difficolta. I corsi DAN training sono stati scelti da molte agenzie Governative, Enti di polizia o Militari, Vigili del Fuoco, Guardia Costiera, Carabinieri, soccorsi speciali della C.R.I., Assistenti Bagnanti. I corsi di Primo Soccorso Aziendali (gruppo a,b,c) sono conformi alle direttive del D.M. 388/03. I corsi di abilitazione all’utilizzo del DAE sono riconosciuti e accreditati dal Coordinamento Regionale Emergenza Urgenza della Regione del Veneto e rispondono al Decreto Balduzzi (D.L. 158 del 09/2012 convertito in Legge 189 dell’ 11/2012).

CALENDARIO EVENTI

GALLERY

  • All
  • Nessuna categoria

PARTNERS

I NOSTRI CONTATTI

Informazioni Contatto
Località la Cà , 18 37022 Fumane (Vr) +39 348 302 2981 safeliveitalia@gmail.com
Social Network