
CORSO BLS-D/PBLS-D
- Il corso BLSD/ PBLSD è volto ad acquisire
conoscenze relative alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su adulto,
bambino e lattante, con l’uso di defibrillatore DAE e Manovre di
disostruzione. Alla fine di questo programma, i partecipanti al corso saranno
in grado di:
- Spiegare Anatomia e Fisiologia di base
- Elencare i 4 anelli della “catena di sopravvivenza”
- Spiegare perché è importante il supporto di base alla vita – “Basic Life Support – BLS”
- Dire quali sono gli scopi di BLS e rianimazione
- Riconoscere i pericoli ed eseguire una valutazione della sicurezza ambientale
- Proteggere sé stessi dalla trasmissione d’infezioni
- Descrivere la funzione di compressioni cardiache e ventilazioni
- Spiegare come si evita la distensione gastrica
- Verificare lo stato di coscienza
- Rassicurare una persona infortunata
- Aprire le vie aeree
- Controllare se la respirazione è normale
- Attivare il SME
- Eseguire compressioni cardiache e ventilazione artificiale – CPR
- Elencare i vantaggi di uno schermo facciale e di una maschera per rianimazione
- Spiegare i vantaggi dell’ossigeno durante la rianimazione
- Spiegare l’importanza della defibrillazione
- Enunciare le più comuni cause di soffocamento
- Descrivere le differenze tra ostruzione grave e lieve delle vie aeree
- Prestare soccorso per il soffocamento
- Spiegare perché una vittima non cosciente e che respira deve essere posta nella posizione di sicurezza
- Porre una persona non cosciente e che respira nella posizione di sicurezza
- Descrivere la funzione del sangue
- Prestare soccorso per l’emorragia esterna (grave)
- Spiegare cos’è lo shock
- Elencare almeno 3 cause di shock
- Elencare almeno 7 segni indicatori di shock
- Prestare soccorso a persone infortunate in stato di shock
- Riconoscere i segni premonitori di arresto cardiaco improvviso.
- Eseguire il Basic Life Support (Supporto di Base alla Vita) mentre si prepara il Defibrillatore Automatico Esterno (AED).
- Utilizzare un AED.
- Fare manutenzione ad un AED.
Al superamento del corso viene Rilasciata la qualifica di “Operatore BLS-D o P-BLSD ” brevetto valido 24 mesi, che abilita all’utilizzo del defibrillatore, ai sensi del D.L. 18 marzo 2011 n.273, G.U. 129 del 6.06.2011, in linea con le normative vigenti (Decreto Balduzzi).
Il Decreto Ministero della Salute del 24 aprile 2013, come modificato dal Decreto Ministero della Salute 19 luglio 2016, dal 30 novembre 2016 obbliga le società sportive professionali e dilettantistiche a disporre dei Defibrillatori Semiautomatici (DAE) e dei relativi operatori addestrati negli impianti sportivi permanentemente o temporaneamente utilizzati.