
CORSO OXYGEN
Corso Oxygen First Aid For Aquatic Emergencies
L’obiettivo di questo corso è educare il pubblico all’uso dell’ossigeno, inteso come primo soccorso, qualora si sospetti un semi-annegamento oppure una qualsiasi emergenza che possa derivare dall’ambiente acquatico. Al termine del corso sarai in grado di:
- Descrivere il ruolo e le funzioni dei sistemi
cardio-circolatorio e respiratorio
- Identificare e descrivere le maggiori cause di emergenze acquatiche
- Descrivere il meccanismo di insorgenza dell’annegamento
- Descrivere i benefici derivanti dal primo soccorso con ossigeno
- Dimostrare la preparazione dell’attrezzatura utilizzata nel Corso
- Dimostrare le appropriate tecniche di respirazione artificiale e RCP con un soccorritore
- Identificare le indicazioni per l’uso di ossigeno nel primo soccorso
- Dimostrare il primo soccorso appropriato per una persona in arresto respiratorio
- Dimostrare il primo soccorso appropriato per una persona in arresto cardio-respiratorio
- Dimostrare il primo soccorso appropriato per una persona in semi-annegamento
- Dimostrare il primo soccorso appropriato per una persona che, durante l’intervento, smetta di respirare
Corso Oxygen First Aid For Scuba Diving Injuries
Il corso è disegnato per addestrare ed educare i subacquei nelle tecniche di utilizzo dell’ossigeno come primo soccorso per un sospetto incidente subacqueo. Inoltre, questo corso introdurrà i neo subacquei ai fondamenti del riconoscimento di segni e sintomi e della risposta e gestione degli incidenti subacquei. Questo programma fornisce anche un’eccellente opportunità di educazione continua per subacquei esperti ed istruttori.
- Verifica della sicurezza ambientale
- Dispiegamento ed uso dell’Unità Ossigeno DAN
- Selezione e preparazione dell’appropriata maschera per ossigeno
- Uso dell’Unità Ossigeno DAN con i seguenti dispositivi di erogazione di ossigeno:
- Erogatore a domanda e maschera
- Flusso costante, maschera non-rebreathe
- Maschera oronasale di rianimazione con ossigeno supplementare
- Identificazione dei componenti principali dell’Unità Ossigeno DAN
- Bombola ossigeno e rubinetteria
- Erogatore multifunzione
- Manopola a “T”
- Manopola Chiave
- Guarnizione ossigeno
- Controllo del flusso costante
- Frusta di pressione intermedia (Bianca)
- Valvola di controllo attivata dalla pressione (all’uscita filettata)
- Erogatore a domanda
- Maschera oronasale
- Maschera non-rebreather
- Maschera oronasale di rianimazione con ossigeno supplementare