
CORSO PRIMO SOCCORSO AZIENDALE
Il corso è rivolto ai lavoratori che sono stati designati dal Datore di Lavoro a ricoprire il ruolo di Addetti al Primo Soccorso Aziendale.
Obbiettivo del corso per Addetti al Primo Soccorso per Aziende Gruppo A è quello di adempiere agli obblighi formativi previsti dal D. Lgs. 81/08 e creare competenze trasferendo conoscenze e abilità per attuare procedure di Primo Soccorso in Azienda.
E’ un corso di formazione per addetti preposti ad intervenire in caso di necessità di primo soccorso.
Il decreto interministeriale 388 del 2003 prevede l’obbligo di designare e formare i lavoratori addetti al primo soccorso. Un’attività di fondamentale importanza e che presuppone un’adeguata preparazione dei dipendenti selezionati a ricoprire questo incarico. CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO AI SENSI ARTT. 36, 37 e 45 DEL D. LGS. 81/2008 e E D.M. 388/2003
Il corso primo soccorso è predisposto tenendo conto di una durata
- GRUPPO A: 16 ore
- GRUPPO B e C: 12 ore
L’aggiornamento primo soccorso deve essere effettuato ogni 3 anni. Il percorso formativo, realizzato secondo le disposizioni del D.M. 388 del 15/07/03 sul primo soccorso aziendale in attuazione al decreto n°81/2008 si sviluppa in una sezione da 4 ore (gruppo B-C) o da 6 ore (gruppo A).
Indirizzato a:
- AZIENDE DEL GRUPPO A
– aziende o unità produttive con attività industriali, soggette all’ obbligo di dichiarazione o notifica,
– centrale termoelettriche, impianti e laboratori nucleari, aziende estrattive ed altre attività minerarie, lavori in sotterraneo,
– aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni
– aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro, quali desumibili dalle statistiche nazionali INAIL relative al triennio precedente ed aggiornate al 31 dicembre di ciascun anno.
– aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell’agricoltura
- AZIENDE DEL GRUPPO B
aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
- AZIENDE DEL GRUPPO C
aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
Programma del Corso di Primo Soccorso
Sia per il corso del Gruppo A (16 ore) che per quello per i Gruppi B e C (12 ore), i contenuti minimi del corso devono prevedere la seguente trattazione:
- Allertare il sistema di soccorso
- Riconoscere un’emergenza sanitaria
- Attuare gli interventi di primo soccorso
- Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
- Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
- Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
- Acquisire capacità di intervento pratico
Per il corso alle aziende del gruppo A gli argomenti verranno maggiormente approfonditi.
A quali sanzioni è esposto il datore di lavoro, in caso di inadempimento?
Per mancato adempimento ai suoi obblighi normativi, il datore di lavoro può andare incontro a delle salate sanzioni:
- Per la mancata nomina degli addetti al primo soccorso (D.Lgs.81/08 art. 43 comma 1): arresto da 2 a 4 mesi o una multa che va da € 750,00 a € 4000,00 (D.Lgs. 81/08 art.55 comma 5 lettera a)
- Per la mancata formazione degli addetti al primo soccorso (D. Lgs. 81/08 art. 37 comma 10): arresto da 2 a 4 mesi o una multa che va da € 1200,00 a € 5200,00 (D.Lgs. 81/08 art. 55 comma 5 lettera c)