CORSO BLS

Il corso è indicato per chi lavora a contatto con il pubblico, in ambito sportivo, alle forze armate, ai volontari, alla Protezione Civile e a tutte quelle persone che vogliono imparare a salvare una vita. Corsi Primo Soccorso BLS (Basic Life Support) ovvero, Supporto di Base alla Vita , è un corso il cui obiettivo è aumentare significativamente le probabilità di sopravvivenza di coloro che vanno in arresto cardiaco; il corso non solo addestra a rianimare una vittima in arresto circolatorio, ma può anche prevenire l’insorgere di tale condizione, riconoscendone i segni e sintomi. Emorragia esterna e shock, ad esempio, possono portare a gravi problemi circolatori e respiratori . Il corso DAN BLS ti preparerà a reagire correttamente, in caso di incidenti.

  • Alla fine di questo programma, i partecipanti al corso saranno in grado di:
    • Spiegare Anatomia e Fisiologia di base
    • Elencare i 4 anelli della “catena di sopravvivenza”
    • Spiegare perché è importante il supporto di base alla vita – “Basic Life Support – BLS”
    • Dire quali sono gli scopi di BLS e rianimazione
    • Riconoscere i pericoli ed eseguire una valutazione della sicurezza ambientale
    • Proteggere sé stessi dalla trasmissione d’infezioni
    • Descrivere la funzione di compressioni cardiache e ventilazioni
    • Spiegare come si evita la distensione gastrica
    • Verificare lo stato di coscienza
    • Rassicurare una persona infortunata
    • Aprire le vie aeree
    • Controllare se la respirazione è normale
    • Attivare il SME
    • Eseguire compressioni cardiache e ventilazione artificiale – CPR
    • Elencare i vantaggi di uno schermo facciale e di una maschera per rianimazione
    • Spiegare i vantaggi dell’ossigeno durante la rianimazione
    • Spiegare l’importanza della defibrillazione
    • Enunciare le più comuni cause di soffocamento
    • Descrivere le differenze tra ostruzione grave e lieve delle vie aeree
    • Prestare soccorso per il soffocamento
    • Spiegare perché una vittima non cosciente e che respira deve essere posta nella posizione di sicurezza
    • Porre una persona non cosciente e che respira nella posizione di sicurezza
    • Descrivere la funzione del sangue
    • Prestare soccorso per l’emorragia esterna (grave)
    • Spiegare cos’è lo shock
    • Elencare almeno 3 cause di shock
    • Elencare almeno 7 segni indicatori di shock
    • Prestare soccorso a persone infortunate in stato di shock